Alessandra Paoloni oblata secolare al Monastero Santa Rita
Condividi:
facebook
twitter
whatsapp
Una famiglia, un cuore solo
Condividi:
facebook
twitter
whatsapp
21
Giugno 2020
21 giugno Incontro PUGLIA
Condividi:
facebook
twitter
whatsapp
Una Pasqua intima e familiare
Condividi:
facebook
twitter
whatsapp
Dal 28
Marzo 2020 al
29 Marzo 2020
ANNULLATO 28 e 29 marzo Incontro Generale 2020
Condividi:
facebook
twitter
whatsapp
Tutti gli appuntamenti del 2020
Condividi:
facebook
twitter
whatsapp
Incontro Responsabili 2020
Condividi:
facebook
twitter
whatsapp
Incontro zona Nord
Condividi:
facebook
twitter
whatsapp
Lunedì
26 aprile, festa della
Beata Vergine Maria Madre del Buon Consiglio, titolo molto
caro al mondo agostiniano, le Comunità Agostiniane di Cascia invitano ad unirsi
alla celebrazione di ammissione di Alessandra
Paoloni come oblata secolare al
Monastero Santa Rita da Cascia.
Ad aprire la celebrazione, nella Basilica della santa degli impossibili, sarà alle ore 16:30 il Rosario della disponibilità, con testi di Sant’Agostino, al quale seguirà la Santa Messa.
Alessandra Paoloni, segretaria generale della Pia Unione Primaria Santa Rita, ha scelto il monastero ritiano di Cascia per esprimere e vivere questa sua speciale vocazione.
Alessandra Paoloni
Da lunedì, infatti, Alessandra farà parte della comunità delle monache, ma continuando a vivere nel proprio ambiente famigliare e sociale. Si offre a Dio attraverso l’oblazione: consacrazione ispirata al Vangelo, seguendo i valori della spiritualità, della carità e della tradizione agostiniana.
Il legame tra Alessandra e le Monache è quello di una vera famiglia, nato quando lei ha solo 9 anni e, da una piccola frazione di Cascia, diventa Apetta dell’Alveare di Santa Rita: il progetto di accoglienza per minori provenienti da famiglie in difficoltà economica e sociale, grazie al quale da più di 80 anni le agostiniane crescono nell’amore tante bambine e ragazze, dando loro la possibilità di una vita migliore. Alessandra, insieme a sua sorella più piccola, trova nell’Alveare una casa dove crescere serena, nell’abbraccio delle monache. Divenuta maggiorenne resta a far parte della famiglia del Monastero, come impiegata. Dal 2005, poi, il suo percorso, umano e spirituale, dal 2005, la vede diventare segretaria generale della Pia Unione Primaria Santa Rita.
“Penso che noi ex Apette – ha detto tempo fa Alessandra – siamo il frutto del grande raccolto che le monache hanno seminato!”.
Una semina fatta di Amore e fede che in Alessandra sono cresciuti fecondi e ora si concretizzano anche in questa scelta di “vita nuova”, come oblata secolare esterna del Monastero Santa Rita da Cascia.
Tutta la famiglia della Pia Unione Primaria Santa Rita da Cascia si è unita in questi giorni per far sentire il suo grande abbraccio alla Segretaria Generale Alessandra Paoloni e ai suoi cari, addolorati dall’improvvisa scomparsa della mamma Palma.
Innumerevoli e pieni di amore, i messaggi di cordoglio, vicinanza e affetto che sono arrivati da ogni gruppo e da ogni persona, da tutta Italia e ovunque nel mondo è presente il seme fecondo della Pia Unione.
Come un cuore solo, la Pia Unione Santa Rita si è unita nella preghiera, annullando ogni distanza fisica e levando la sua voce al Signore per l’anima benedetta che è tornata a Padre e per portare consolazione alla sua famiglia.
Il messaggio di Padre Ludovico Maria Centra alla famiglia della PUP
Carissimi tutti, questo mio messaggio vi arriva in un momento di grande prova per tutta l’umanità. Prego sempre, perché tutti voi e i vostri cari stiate bene, anche se nella prova e nella preoccupazione.
Lo scorso marzo, è mancato a tutti il poterci incontrare a Cascia, per l’incontro generale e rinnovare così il nostro affetto per Santa Rita. Ma, credo fermamente che questo periodo di grande prova sia una scuola di vita, di fede e di carità verso gli altri. Da tante parti, dove è presente la Pia Unione, ci giungono iniziative belle e sante che ci aiutano a restare uniti e in comunione. Gli ottimi sacerdoti sono sempre attenti con mille iniziative pur di continuare a “spezzare la Parola” di Cristo e infondere speranza, conforto e forza. Tante preghiere si sono elevate e continuano a salire al cielo tramite i mezzi più moderni di comunicazione. Tutto a gloria della Trinità Santissima, di Maria nostra dolcissima Madre e dei nostri Santi. “Forza e avanti”, come diceva un grande devoto di Santa Rita, Padre Maestro Matteo De Angelis.
La Pasqua di Risurrezione anche in questo stile “intimo e familiare” ha la stessa forza e potenza rigeneratrice e salvifica. Ci aiuta a capire il dono di poter assistere alla celebrazione della Santa Messa e tutto ciò che è il culto esterno a Dio, che spesso magari per buona parte dei cristiani non è vissuto o almeno non ritenuto importante per il nostro rapporto con il Signore.
Ci aspetta un impegno grande ora: quello di continuare ad essere attenti, prudenti, riconoscenti e ricordare le troppe vittime di questa epidemia. Noi possiamo tanto con la preghiera costante e matura.
Carissimi grazie sempre per tutto l’affetto che fate sentire e donate. Sforziamoci a vivere seriamente e con impegno, seguendo anche le regole che coloro che hanno il pesante dovere di governarci ci danno. Non scherziamo col male, perché ne va di mezzo la vita nostra e dei nostri cari.
Una Santa Pasqua a tutti! Vi benedico di vero cuore insieme a tutti i sacerdoti della Pia Unione Primaria.
Cristo è Risorto, è veramente Risorto!
Padre Ludovico Maria Centra O.S.A assistente ecclesiastico della Pia Unione Primaria Santa Rita da Cascia
A causa della situazione legata al Coronavirus, abbiamo ricevuto numerose disdette e, pertanto, l’incontro generale è stato annullato.
La segretaria generale Alessandra Paoloni
Sabato 28 marzo
Ore 9.30 Via della Spina Sala della Pace Ore 11.00 Incontro responsabili con le Monache Parlatorio grande. Ore 15.00 Visita Urna Ore 17.00 Sala della Pace Conferenza: “A Dio tutto è possibile”. Mons. Luigi Renna Vescovo Cerignola-Ascoli Satriano Ore 21.00 Adorazione con le Monache (Basilica) Nuove affiliazioni.
Domenica 29 marzo
Ore 9.30 Santa Messa Sala della Pace (ognuno con la propria divisa e stendardo) Celebra: Mons. Luigi Renna Vescovo Cerignola-Ascoli Satriano
Al termine della S.Messa Processione (dal viale del Santuario –piazzale San Francesco-risalendo dalla rotonda davanti Monte Meraviglia-Basilica).
Gesto di carità: Restauro tavole dei 12 Apostoli coro del Monastero. Foto e Saluti
N.B. Per la sistemazione in albergo ognuno provvede per proprio conto.
INCONTRI REGIONALI
PUGLIA: 21 giugno CASARANO-LE Per informazioni: AnnaMaria 3205576517 Annamaria N.3477218814
SICILIA : 2 Giugno SIRACUSA – Santuario Madonna delle Lacrime Per informazioni: Favata Giuseppe 3383942809 Leonardi Mario 3387502322
CALABRIA: 12 Luglio MARCELLINA-CS Per informazioni: Maria Franca 3314093586 Giovanna 3288068854
CENTRO : 11 Ottobre CARPINETO ROMANO-ROMA Per informazioni: Orlando 3296112609 Renzo 3317603006
NORD : 20 Settembre PAVIA San Pietro in Ciel d’Oro Per informazioni: Silvana 3495253095 Francesca 335704402
INCONTRO RESPONSABILI 23/25 ottobre 2020: (23 pomeriggio arrivi-25 dopo pranzo partenze) C/O Hotel delle Rose prenotazioni :074376241 Partecipano :Padre spirituale+2 rappresentanti per gruppo)
Confermato l’incontro organizzativo per i responsabili e padri spirituali per il 2020. Si svolgerà a Cascia presso l’Hotel delle Rose dal 18 al 20 ottobre con l’obiettivo di pianificare le attivitàe le iniziative dell’anno a seguire.
Per informazioni è possibile contattare la sede generale.